18 ottobre 2025

Imprese a prova di futuro

Grand hotel villa torretta, Milano

“Lavoriamo di più, ma guadagniamo meno. È davvero solo colpa della domanda ancora debole? Oppure stiamo evitando di affrontare le cause strutturali del problema?”

Nel suo intervento, il Prof. Fabio Papa – economista, advisor e Direttore Scientifico di I-AER – guiderà i partecipanti in un’analisi chiara e documentata sulle sfide attuali delle imprese italiane. A partire dai reali effetti di inflazione, costo del denaro e contrazione del potere d’acquisto, si affronteranno temi cruciali come il mismatch tra produttività e retribuzione, il fenomeno dell’importazione strategica di manodopera qualificata, le resistenze culturali all’adozione dell’intelligenza artificiale e l’instabilità geopolitica globale.

A partire da queste premesse, il prof. Papa presenterà un modello operativo basato su specializzazione, posizionamento, governance intergenerazionale, organizzazione del lavoro, controllo di gestione e visione ESG come leva competitiva.
Un intervento ad alto impatto, pensato per imprenditori e manager che vogliono affrontare con lucidità e strategia l’economia dell’incertezza.

‘’Energia e lucidità mentale per affrontare la complessità: quanto pesano sulla nostra performance. Siamo davvero sicuri di sapere quanto incidono sui nostri risultati?’’

L’intervento di Alex Viola, inventore del Protocollo Alkaenergy®, offre un punto di vista complementare ma essenziale: quello della persona al centro, capace di performare con continuità solo quando mente e corpo lavorano in equilibrio.
In un contesto economico sempre più esigente e instabile, diventa strategico preservare la propria energia mentale e fisica per prendere decisioni lucide, restare focalizzati e mantenere alta la motivazione. Alex ha esplorato il legame tra energia, performance psico-fisica e resilienza interiore, spiegando come il benessere non sia più un “plus” accessorio, ma una risorsa chiave per la produttività sostenibile, sia individuale che aziendale.

Ritrovare e mantenere performance costanti, avere un recupero rapido dopo periodi intensi di lavoro e preservare lucidità e chiarezza mentale non è solo possibile, ma necessario per affrontare le sfide quotidiane. Il focus mentale, la stabilità emotiva e la vitalità sono il risultato di un lavoro consapevole sull’equilibrio acido-basico dell’organismo, la cura del sistema linfatico e sulla capacità di ottenere uno stile di vita sano.


In un contesto in cui si lavora di più ma si rischia di rendere meno, Alex propone un ribaltamento di paradigma: “Non è la quantità di energia che conta, ma la sua qualità e la nostra capacità di conservarla nel tempo”
Un intervento pensato per imprenditori, manager e professionisti che vogliono essere presenti, efficaci e lucidi, anche nelle fasi di maggiore pressione.